La resistenza al Radon è certificata!

TAGOS ha ottenuto la certificazione di resistenza alla trasmissione di Radon del PU espanso applicato in situ per spruzzo, ottenuto con il sistema poliuretanico ESAPOL 217.60 X1 / ESTAN 37.

Il Radon è un gas radioattivo presente in natura e, secondo l’OMS, è la seconda causa di tumore ai polmoni in Europa dopo il fumo. Il Decreto Legislativo n. 101 del 31/07/2020, che ha recepito nell’ordinamento nazionale la Direttiva 2013/59/EURATOM, prevede livelli massimi di esposizione al Radon per gli edifici di abitazione esistenti e per i luoghi di lavoro (300 Bq/m3), e livelli inferiori per gli edifici di abitazione costruiti dopo il 31/12/2024 (200 Bq/m3).

Inoltre, la mitigazione dell’esposizione al Radon è richiesta dal Decreto Ministeriale 17/10/2017 – CAM Edilizia al punto 2.3.5.8, il cui soddisfacimento è obbligatorio per l’ottenimento del credito fiscale del 110% (Decreto Rilancio).

La prova si esegue per una durata di 7 ore e con due celle, una detta sorgente ed una ricevente, separate da un campione di poliuretano espanso. A fronte della concentrazione massima di Rn222 nella cella sorgente di 100.108 Bq/m3 e media di 47.746 Bq/m3, la concentrazione massima misurata nella cella ricevente dopo 7 ½ ore è stata di 191 Bq/m3, e la media di 149 Bq/m3.

Il valore di resistenza alla trasmissione del Radon misurato sul poliuretano espanso ottenuto con il nostro prodotto è inferiore anche al livello previsto per gli edifici che saranno costruiti dopo il 31/12/2024.

I nostri Tecnici Commerciali sono a disposizione degli applicatori e dei progettisti per ogni informazione, tramite il form presente sul nostro sito web.